titolo: ADLAB - Beelden in woorden: ADLAB richtlijnen voor audiodescriptie
autori: Remael, Aline - Reviers, Nina - Vercauteren, Gert (Onder redactie van) - Pellegrims, Hans (Vertaling door)
dati: Trieste : EUT Edizioni Università di Trieste , 2018. - 100 p. ; 24 cm
ISBN 9788855110068
anno 2018
note:
prezzo: € 10,00
Manuale per audiodescrittori, aspiranti audiodescrittori e chiunque abbia a che fare con la descrizione audio, volume finanziato dall'Unione Europea come parte del programma Lifelong Learning dell'EACEA e coordinato dall'Università di Trieste. Lo scopo della descrizione audio (AD) è quello di fornire ai non vedenti e agli ipovedenti l'accesso a materiali audiovisivi di ogni tipo, come serie televisive e film. Nel libro vengono citati i punti essenziali e le migliori pratiche dell'AD per dare una base accademica allo sviluppo dell'AD. Questa è stata seguita da una fase di test, condotta dai colleghi dell'Università di Poznań, in cui diverse strategie per la scrittura di annunci sono state testate con un pubblico di riferimento. Questo ha costituito la base per le linee guida finali di questo manuale, che sono state scritte sotto la guida di colleghi dell'Università di Anversa. "Immagini in parole" offre un approccio innovativo alla formazione degli scrittori audio: le linee guida non sono prescrittive o normative, ma "strategiche". A seconda del contesto e delle caratteristiche specifiche della situazione, vengono suggerite soluzioni alternative.