titolo: 7° convegno Convivere con Auschwitz. Memoria sotto scorta, 22 gennaio 2020
autori: Barberis, Mauro (a cura di)
dati: Trieste : EUT Edizioni Università di Trieste , 2020. - 119 ; 24 cm
ISBN 9788855110204
anno 2020
note:
prezzo: € 15,00
“Convivere con Auschwitz”, settimo convegno tematico in cui l’Università di Trieste incrementa le convergenze interdisciplinari in un rapporto di analisi e attualizzazione scientifica, esplorando ulteriori temi riguardanti le memorie dell’Olocausto e della Deportazione.
titolo: 6° convegno Convivere con Auschwitz. La Memoria come barriera alla banalizzazione del razzismo, 22 gennaio 2019
autori:
dati: Trieste : EUT Edizioni Università di Trieste , 2019. - 107 ; 24 cm
ISBN 9788855110204
anno 2019
note:
prezzo: € 15,00
Questa edizione degli atti del convegno Convivere con Auschwitz invita a riflettere su quanto è già accaduto, con gli occhi rivolti all’oggi, ma anche al futuro. I temi affrontati in queste 15 relazioni, spiegano questo guardare avanti, oltre che aiutare a comprendere quello che è accaduto prima. Come nella scorsa edizione, hanno partecipato docenti di diverse discipline, sia umanistiche sia scientifiche, superando quindi le barriere che tradizionalmente si frappongono tra le varie discipline, proprio allo scopo di trarre spunti di riflessione dalla più spaventosa tragedia che l’umanità abbia conosciuto.
titolo: 5° convegno Convivere con Auschwitz. Il rafforzamento del Dovere della Memoria per la Pace e la Democrazia nell’ottantesimo dal preannuncio a Trieste delle famigerate "leggi razziali", 25 gennaio 2018
autori:
dati: Trieste : EUT Edizioni Università di Trieste , 2018. - 127 ; 24 cm
ISBN 9788855110204
anno 2018
note:
prezzo: € 15,00
Questa pubblicazione raccoglie in forma sintetica il resoconto delle relazioni presentate in occasione del 5° Convegno Convivere con Auschwitz. Il rafforzamento del Dovere della Memoria per la Pace e la Democrazia nell’ottantesimo del preannuncio a Trieste delle famigerate “leggi razziali” (Trieste, 25 gennaio 2018). I curatori hanno ritenuto opportuno mantenere, nella prima sezione, il registro colloquiale derivante dalla trascrizione degli interventi condotta dal dott. Riccardo Papini. Il testo della relazione del Prof. Renzo. S. Crivelli Immigrati sulle navi della disperazione: la «Morning Star» e i suoi derelitti è stato invece fornito dall’Autore.